Tommaso d'Aquino e la Chiesa del suo tempo

Convegno di studi

 

Si è chiuso, con l'ultimo incontro di sabato 16 novembre, il ciclo delle iniziative convegnistiche del 2024 dedicate a San Tommaso d'Aquino, nel 750esimo anniversario della sua morte, organizzate dalla Diocesi di Latina - Terracina -  Sezze - Priverno, nell'ambito  delle Celebrazioni  del Triennio Tomistico. Ad esse hanno collaborato illustri Studiosi,  grandi  esperti del tomismo e Soggetti di elevato profilo accademico come l'Istituto dell'Angelicum e la SITA (Società Internazionale Tommaso d'Aquino).

Il Comune di Priverno, promotore dell'accordo per la valorizzazione  della figura e del pensiero di San Tommaso d'Aquino di cui fanno parte, oltre alla Diocesi di Latina, Terracina, Sezze e Priverno, la Direzione Nazionale Musei Lazio, la Regione Lazio,  la Soprintendenza Latina-Frosinone e il Comune di Maenza,  e dal quale è nato il Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Triennio tomistico, istituito dal Ministero della Cultura lo scorso 7 marzo, è stato lieto di ospitare eventi tanto importanti, necessari per far conoscere e diffondere  la figura e l'opera  di uno dei più grandi Padri della Chiesa, tra i massimi rappresentanti del pensiero filosofico e teologico del  medioevo.  

Con  "𝑻𝒐𝒎𝒎𝒂𝒔𝒐 𝒅'𝑨𝒒𝒖𝒊𝒏𝒐 𝒆 𝒍𝒂 𝑪𝒉𝒊𝒆𝒔𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝒔𝒖𝒐 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐”, la nostra Diocesi ha affrontato i diversi momenti e i vari aspetti che hanno portato alla formazione del Santo e del suo pensiero, analizzati nel rapporto con la famiglia, la Chiesa, gli Ordini mendicanti e Fra Reginaldo da Piperno. 

La grande e importante eredità che il nostro Santo Patrono ci ha lasciato, unitamente al privilegio della sua presenza nel nostro territorio,  che ha sancito, nei secoli, un legame indissolubile con la nostra Comunità, ci impongono di 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐜𝐢, dove l'esserci si realizza  nella conoscenza, nella riflessione e nella partecipazione.  

Condividi questa pagina

Sede del Comitato
Palazzo Comunale
Piazza Giovanni XXIII
04015 - Priverno (LT)

Informazioni
C/F - P.Iva
91178800594

c

 

Email
info@trienniotomistico.it

Questo sito è in fase di sviluppo e al momento non raccoglie, non memorizza e non condivide alcun dato relativo all'esperienza di navigazione degli utenti

error: